Di tendenza
LUOGHI DI NAPOLI
Cappella Sansevero
La Cappella Sansevero location dei film "I Guappi" e "Nel Regno di Napoli"
Location di due film degli anni Settanta è la Cappella Sansevero, che custodisce...
Villa Belvedere Carafa voluta da Ferdinando Vandeneynden
Con il Dott. Bruno Fermariello, artista e guida turistica di Napoli siamo andati alla scoperta della Villa Belvedere Carafa. La villa voluta dal Marchese...
Il Giardino Pensile di Palazzo Reale completamente restaurato
Il Giardino Pensile di Palazzo Reale fu realizzato come ‘Giardino del Belvedere’. Realizzato presumibilmente verso la metà del XVII sec., con l’ampliamento di un...
La Casina Pompeiana
La Casina Pompeiana edificata nel 1870 in stile neoclassico si trova nel cuore della Villa Comunale ed oggi è la sede dell’archivio sonoro della...
PERSONAGGI E FATTI STORICI
Le maschere napoletane. Un patrimonio culturale ricco di personaggi e riti
A Carnevale ogni “Maschera” vale: ecco le maschere napoletane più famose.
Le Maschere napoletane si presentano, con un preciso aspetto che ne caratterizza indirettamente il ruolo. La più famosa nel panorama partenopeo è senza dubbio...
SPETTACOLI E MOSTRE
Il muro del Canto in concerto l’11 Marzo al Teatro Bolivar
Al Teatro Bolivar di Napoli un nuovo evento firmato Nu'Tracks: venerdì 11 marzo la musica de "il muro del canto"
“Il Muro del Canto” tornano...
“ScarlattinJazz” con la Nuova Orchestra Scarlatti
Presso il Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo, Aula Carlo Ciliberto, appuntamento con “ScarlattinJazz” per la rassegna musicale “Concerti per Federico”, con divagazioni sinfoniche tra...
“Baccanti” dall’11 marzo al Teatro Sannazzaro
Al teatro Sannazaro Laura Sicignano dirige Baccanti un adattamento da Euripide della stessa Sicignano con Alessandra Vannucci.
Da venerdì 11 a domenica 13 marzo al...
IL GUSTO DI NAPOLI
La zuppa di cozze del giovedì santo di re Ferdinando I
Nata per soddisfare il lato goloso di Ferdinando I di Borbone, la zuppa di cozze del giovedì santo è divenuto un piatto della tradizione
La...
Il Panettone artigianale farcito con la famosa albicocca del Vesuvio la Pellecchiella
Il Panettone artigianale farcito con la Pellecchiella del Vesuvio reinventa il panettone, classico dolce tradizionale natalizio milanese.
Il panettone artigianale rinasce nella terra del sole,...
Antica Forneria Molettieri il pane come c’era una volta
Antica Forneria Molettieri dove il pane profuma di buono, di sano e di storia.
Antica Forneria Molettieri in Corso Vittorio Emanuele, sul confine tra...
LA PIZZA DI NAPOLI
Pizzeria Storica Trianon e la pizza a ruota di carretto
Pizzeria Storica Trianon dal 1923 la pizza verace napoletana
La Pizzeria Storica Trianon è stata fondata nel lontano 1923 dai coniugi Leone. La Pizzeria Trianon...
A Materdei, nel quartiere Stella la centenaria pizzeria Starita
La pizzeria Starita nata nel 1901 come cantina, è la pizzeria di riferimento di Sofia Loren nel film di De Sica “L’oro di Napoli”.
Starita...
Pizzagourmet dove si mangia la pizza come nel settecento
Sul Lungomare si trova la nuova pizzeria di Giuseppe Vesi, Pizzagourmet dove si mangia la pizza come nel settecento
Sul Lungomare è la nuova pizzeria di Giuseppe...
PILLOLE DI NAPOLETANEITA'
NAPOLI E IL CINEMA
- All
- Archivio Eventi
- Campi Flegrei
- Castelli
- Chiese
- Complessi Monumentali
- cucina Napoletana
- Cultura
- Da Piazza Municipio al Centro Antico
- dolci
- Drivers
- eventi
- eventi al museo
- Eventi in Streaming
- Film
- Interviste
- itinerari in biciletta
- Itinerari per visitare Napoli
- La pasta
- Lataa dll-tiedostoja
- letteratura
- Lingua Napoletana
- Maggio Dei Monumenti
- Monumenti e luoghi storico artistici
- Musei
- musica
- Napoli Magica
- Palazzi Storici
- Pasticceria
- Percorsi
- Percorsi Vichiani
- Personaggi e fatti storici
- pesce
- Piazze
- pizza
- primi
- Quando Napoli divenne Corona
- Scena Cinque
- Scena Due
- Scena Quattro
- Scena Sei
- Scena Tre
- Scena Uno
- scene
- spettacoli
- Teatri
- Ville
Altro
Napoli milionaria di Eduardo De Filippo
Napoli milionaria è un film diretto e interpretato da Eduardo De Filippo nel 1950. Il tramviere Gennaro Iovine conduce una vita modesta con la...
L’oro di Napoli di Vittorio De Sica
L'oro di Napoli è un film del 1954 diretto da Vittorio De Sica.
L'oro di Napoli, diviso in sei episodi, è tratto dall'omonima raccolta di...
Operazione San Gennaro
Tre americani, una donna e due uomini, arrivano a Napoli con l'intenzione di compiere il colpo della vita, svaligiare il tesoro di San Gennaro,...
VISITARE I LUOGHI DEL CINEMA A NAPOLI
- All
- Archivio Eventi
- Campi Flegrei
- Castelli
- Chiese
- Complessi Monumentali
- cucina Napoletana
- Cultura
- Da Piazza Municipio al Centro Antico
- dolci
- Drivers
- eventi
- eventi al museo
- Eventi in Streaming
- Film
- Interviste
- itinerari in biciletta
- Itinerari per visitare Napoli
- La pasta
- Lataa dll-tiedostoja
- letteratura
- Lingua Napoletana
- Maggio Dei Monumenti
- Monumenti e luoghi storico artistici
- Musei
- musica
- Napoli Magica
- Palazzi Storici
- Pasticceria
- Percorsi
- Percorsi Vichiani
- Personaggi e fatti storici
- pesce
- Piazze
- pizza
- primi
- Quando Napoli divenne Corona
- Scena Cinque
- Scena Due
- Scena Quattro
- Scena Sei
- Scena Tre
- Scena Uno
- scene
- spettacoli
- Teatri
- Ville
Altro
Villa Comunale set del film Totò Peppino e la malafemmina
La Villa Comunale è la location del film Totò, Peppino e la malafemmina, nel quale Gianni, interpretato da Teddy Reno, passeggia con l'amico Raffaele,...
Via Posillipo una cornice scenografica
Via Posillipo e Palazzo Donn'Anna sono il set cinematografico di molte pellicole. In via Posillipo si trova la villa che Gianni, interpretato da Teddy...
omovies@school dal 23 al 27 maggio Festival Internazionale di Cinema contro...
Per la prima volta una docente trans la prof.ssa Aiello condurrà il Gala con Carlo Cremona
Dal 23 Maggio al 27 si terrà il festival...
Baraccone Clandestino di Danilo Rovani. il 23 e 24 Aprile al...
Il 23 aprile alle 20:30 e il 24 Aprile alle 18:30 al teatro ZTN, debutterà in anteprima nazionale lo spettacolo musicale “BARACCONE CLANDESTINO” drammaturgia...
Palazzo Pandola in Matrimonio all’italiana
Palazzo Pandola è uno dei set più ricorrenti del cinema napoletano. Il Palazzo Pandola ospita ad esempio il Conte Prospero B. (Vittorio De Sica),...
Orario dei musei aperti per Pasqua 2017 e le mostre da...
Tutti gli orari dei musei e delle mostre aperti per Pasqua
Le mostre in programma:
Museo Pignatelli
L’arte del femminile. Julia Margaret Cameron – Florence Henri...