sabato 3 Giugno 2023
Murzillo Chic
HomeeventispettacoliEmigrante Bandoneon e il tango di Adriano Mauriello

Emigrante Bandoneon e il tango di Adriano Mauriello

Emigrante Bandoneon. Le suggestioni e le emozioni della cultura argentina invaderanno il palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli.

Emigrante Bandoneon, lo spettacolo di Adriano Mauriello sarà al Teatro Nuovo di Napoli. Le emozioni della cultura argentina per tre serate interamente dedicate al tango, da giovedì 29 novembre in replica fino a sabato 1 dicembre.

Presentato da A.N.I.T.A. Tango, Emigrante Bandoneon è un intenso e corale allestimento, cui darà vita il corpo di ballo. Il corpo di ballo è composto da Annarita Napolitano e Stefano Smorra, Antonella Devastato e Francesco Menichini, Clelia Maisto e Giuseppe Climaco, Gabriella Todisco e Roberto Monaco, Ksusha Bondar e Vincenzo Di Battiti, Marina Ignatenkova e Pasquale Barbaro, Renata Ilaria Bernardo e Francesco Smorra, Virginia Nota e Mimmo Fusco, Mara Cicerano, con la partecipazione di ospiti speciali, quali Gerardo Quiroz, Clelia Liguori e Marco Di Palo.

In Emigrante Bandoneon le tradizioni di vari popoli, che s’incontrano in uno spettacolo senza precedenti.

Il Tango è una forma d’arte, una cultura senza limiti geografici. Un’arte portatrice di storie di uomini che hanno tradotto in esso le loro sofferenze. Delle lotte per la libertà e per i propri diritti. Il Tango dall’Argentina si è diffuso in tutto il mondo, assimilando le influenze e le tradizioni di vari popoli. In Emigrante Bandoneon queste tradizioni s’incontrano in uno spettacolo senza precedenti, rappresentazione dei cambiamenti generati dall’emigrazione in Europa.

Emigrante Bandoneon accompagna lo spettatore nel viaggio da Buenos Aires a Napoli, simbolo del nuovo mondo e città diversa dalle altre: viva, specchio dei sacrifici della gente, che cerca, ogni giorno, di ribellarsi a un sistema politico e sociale che sovrasta la libertà di ogni cittadino.

Nonostante tutte le difficoltà, la storia insegna che la tradizione e l’essenza della vita umana risiedono in tutto quello che non cambia e che, paradossalmente ci permette di andare oltre il tempo e lo spazio contemporaneo.
L’arte, la musica, la danza, il Tango diventano, in un mondo così difficile, alberi dal tronco con radici profonde e dai rami sempre protesi verso l’alto, verso quella luce che produce linfa vitale per tutti.

Con Emigrante Bandoneon Adriano Mauriello unisce lo spettacolo teatrale e la grande passione per questo ballo

Dall’Argentina all’Europa, il corso degli eventi storici ha consentito al Tango di insinuarsi nell’anima di tutte le civiltà. Nonostante le varie usanze e le tradizioni popolari, la sua struttura originaria, il messaggio e l’essenza non vengono cancellate, ma continuano a vivere.

Adriano Mauriello, dopo aver lavorato con i più grandi interpreti internazionali di tango, e dopo il debutto in Argentina nel 2014, ha consolidato il progetto tutto italiano, che unisce lo spettacolo teatrale e la grande passione per questo ballo, in un certo senso misterioso, guadagnandosi il patrocinio istituzionale del Governo di Buenos Aires.

Redazione IDN
Redazione IDNhttps://napoli.itineraridellacampania.it
EDITOR E WEB DESIGNER. NATO A VENEZIA NEL 1973, VIVO E LAVORO FRA MILANO E NAPOLI. Sono nato nel 1973 a Venezia. Nascere e vivere a Venezia significa avere la fortuna di crescere respirando il profumo dell'arte in tutte le sue espressioni, dall'architettura alla pittura fino al cinema, così sin da subito mi sono lasciato trasportare da queste sensazioni. Da prima la fotografia, poi il teatro e la televisione, fino a scoprire, verso gli anni novanta, il piacere della sintesi e dell'impatto visivo del segno grafico. E' emozionante vedere stringere nelle mani di persone che non conosci e che non mi conoscono il frutto del mio lavoro.
RELATED ARTICLES

Most Popular