martedì 4 Novembre 2025
Murzillo Chic
HomeeventispettacoliTeatro Cilea di Napoli: al via la stagione 2025/26 nel segno dei...

Teatro Cilea di Napoli: al via la stagione 2025/26 nel segno dei grandi protagonisti del teatro napoletano e italiano

Il Teatro Cilea di Napoli presenta la stagione teatrale 2025/26 con Peppe Barra, Lello Arena e i grandi nomi del teatro partenopeo e italiano.

Dal 6 novembre al via la nuova stagione del Teatro Cilea di Napoli, che anche quest’anno si conferma uno dei palcoscenici più vivaci e amati del panorama partenopeo.
Sotto la direzione artistica di Lello Arena, la stagione 2025/26 unisce la grande tradizione del teatro napoletano con linguaggi contemporanei e nuove produzioni, celebrando il palcoscenico come luogo di incontro, crescita e scoperta.

Una stagione tra maestri e nuove generazioni

Dopo un anno di sold out e standing ovation, il Cilea alza ancora l’asticella con undici spettacoli che raccontano l’animo umano nelle sue molteplici sfumature, dall’ironia graffiante alla malinconia poetica.
Il cartellone vede protagonisti assoluti della scena italiana e campana, accanto a giovani talenti formati all’interno della Cilea Academy, la scuola di formazione diretta dallo stesso Lello Arena.

«Il teatro – spiega Arena – è un luogo dove si impara a condividere emozioni e pensieri. La nuova stagione nasce dal desiderio di far dialogare esperienze e generazioni, portando sul palco non solo grandi nomi ma anche nuove voci pronte a raccontare il presente.»

Tra le novità più significative, un spettacolo originale scritto per gli allievi e le allieve della Cilea Academy, che sancisce il legame tra formazione e professione, in un ponte concreto tra il palcoscenico e le nuove generazioni di artisti.

Il debutto con Peppe Barra: “Buonasera a tutti”

Ad inaugurare la stagione sarà Peppe Barra, autentico monumento del teatro e della musica napoletana.
Dal 6 al 9 novembre 2025, l’artista sarà in scena con “Buonasera a tutti”, accompagnato al pianoforte dal M° Luca Urciuolo e diretto da Francesco Esposito.

Uno spettacolo che rappresenta una “passeggiata in oltre 60 anni di carriera, tra teatro e canzone”, dove l’attore e cantante intreccia ironia, poesia e memoria in un dialogo diretto con il pubblico.

Sinossi

Il teatro di Peppe Barra è da sempre una celebrazione dell’anima partenopea, capace di fondere tradizione e innovazione, colto e popolare.

In “Buonasera a tutti”, Barra accompagna gli spettatori in un viaggio intimo attraverso i ricordi d’infanzia a Procida e nella Napoli degli anni ’50, i primi passi in scena accanto a Zietta Liù, il successo con la Nuova Compagnia di Canto Popolare e la lunga collaborazione con l’indimenticata Concetta Barra, madre e compagna d’arte.

Tra musica barocca e canti popolari, omaggi a Basile, Petito e Viviani, fino ai cantautori contemporanei, Barra trasforma il palco in un racconto vivo e poetico, dove ogni parola diventa memoria condivisa.

Il cartellone completo della stagione 2025/26

Dopo l’apertura con Peppe Barra, la stagione del Teatro Cilea proseguirà con un programma ricco di varietà e talento:

13 novembreCoco Show con I Ragazzi della Cilea Academy
20 novembreTutto scontato con Aurora Leone
27 novembreDisperso con Ciro Ceruti
4 dicembreHo visto Maradona con Peppe Iodice (fuori abbonamento dal 10 dicembre)
18 dicembre e festività natalizieTante belle cose con Francesco Cicchella
22 gennaioRecital con Lina Sastri
5 marzoI promessi suoceri con Paolo Caiazzo
26 marzoL’erba del vicino è sempre più verde con Carlo Buccirosso
30 aprileNovella Bella con Nino Frassica, in debutto nazionale
MaggioFinché giudice non ci separi con Biagio Izzo

Una rassegna che attraversa generi, stili e sensibilità, confermando il Teatro Cilea come spazio di eccellenza artistica e laboratorio di idee nel cuore di Napoli.

RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Your Question