Trend positivo per gli ingressi e sold out alle Terme Suburbane
Il Parco Archeologico di Ercolano continua a registrare numeri in crescita, confermandosi una delle mete culturali più dinamiche della Campania.
Nei primi 10 mesi del 2025 gli ingressi hanno registrato un incremento di circa il 3% rispetto allo stesso periodo del 2024, un dato che consolida un trend positivo destinato a proseguire fino alla fine dell’anno.
Grande successo anche per la riapertura straordinaria delle Terme Suburbane, visitabili per tre sabati consecutivi dal 15 al 29 novembre. Considerato uno dei complessi termali romani meglio conservati al mondo, il sito ha registrato sold out in poche ore dall’apertura delle prenotazioni.
Una Notte al Museo: aperture serali fino al 25 novembre
Prosegue inoltre, fino a martedì 25 novembre 2025, l’iniziativa Una Notte al Museo, che consente al pubblico di accedere in orario serale, ogni martedì e giovedì, con biglietto ridotto a due spazi culturali di grande valore:
Padiglione della Barca
Un percorso dedicato al legame tra Ercolano e il mare, con reperti eccezionali tra cui la celebre lancia militare rinvenuta sull’antica spiaggia.

Antiquarium
Espone la straordinaria collezione di legni antichi, perfettamente conservati, e gli ori di Ercolano, testimonianza del lusso e del gusto dell’epoca romana.

Esperienze serali con archeologi, restauratori e architetti
Durante le aperture serali — dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso alle 22:30) — i visitatori hanno l’opportunità di incontrare archeologi, restauratori e architetti del Parco, che condividono conoscenze, approfondimenti e il racconto del loro lavoro quotidiano di tutela e valorizzazione del sito.
Informazioni e prenotazioni
Per dettagli su orari, tariffe e modalità di accesso all’iniziativa Una Notte al Museo è possibile consultare il link ufficiale:
https://ercolano.cultura.gov.it/unanottealmuseo/ oppure visitare i canali istituzionali del Parco Archeologico di Ercolano.

